Data evento: Aprile 3, 2025
Il 23° Congresso Nazionale AICO, il 3, 4 e 5 Aprile 2025, aprirà le porte al Pala Riccione.
la sinergia dell’infermiere di sala operatoria nel percorso chirurgico : UNICITÀ,INSOSTITUIBILITÀ,INFUNGIBILITÀ.
Scarica la brochure, con il programma dell’evento cliccando qui.
Vai all’iscrizione dell’evento : https://ecm.deepapp.it/Userslogin.aspx
Dell’unicità dell’infermiere di sala operatoria. Ce la spiegheranno le maggiori società scientifiche a noi collegate:
Anipio, Acoi, Sice, Aniarti, Siaarti, Sidmi
L’unicità della clinica dell’infermieristica di sala operatoria è il centro del nostro congresso, puntando sull’infungibilità dell’infermiere.
Verranno presentate molte istanze : le istanze di professionisti che lavorano in ambito ultra-specialistico che necessita sempre più di importante formazione. E proprio per questo proveremo a comprendere come gli strumenti offerti dell’intelligenza artificiale, che può dare supporto alla formazione del singolo professionista o dell’équipe.
Quindi vedremo esattamente come si muovono gli argomenti, cosa può fare anche l’alboetica per evitare l’albocrazia.
Venite e lo scoprirete.
Oltre che alla condivisione di pensieri, documenti, il rilancio della professione infermieristica, l’unicità e l’infungibilità della professione in sala operatoria, ci sarà anche formazione e simulazione.
Una sala operatoria creata al congresso di interventi fatti in simulata e formarsi sia in laparoscopia che addome aperto.
I protagonisti di questa simulazione di sala operatoria saranno la dottoressa Caterina Cicala del Gemelli di Roma, che farà lezione di simulazione con tutta la sua equipe. E non saranno da meno il dottor Deplano, il dottor Tommei e il dottor Medas.
La sala operatoria è presente ed attiva nel nostro congresso.