AORN
Diventa socio AORN (Association Operating Room Nurses).
L’ A.I.C.O. è presente in Italia dal 1988, per desiderio di un gruppo di Infermieri di sala operatoria che voleva confrontarsi con altri colleghi Europei ed Internazionali.
Predispone da subito di un logo ed di uno statuto, che esclude ogni finalità politica, sindacale e di lucro. A livello nazionale, il Presidente è coadiuvato dal Comitato Esecutivo composto da otto componenti a ciascuno dei quali è assegnata la propria delega.
A livello regionale è presente con i responsabili regionali. Gli incarichi vengono mantenuti per un triennio, tempo determinato per il mandato.
L’ A.I.C.O. dal 1992 è membro dell’ E.O.R.N.A. (European Operating Nurses Association) e socio A.O.R.N. (Association Operatin Room Nurses) dal 1988.
Da ottobre 2005 è in possesso del certificato di conformità alle norme ISO 9001:2000 n. 180209.
A.I.C.O. nasce il 05 febbraio del 1988 con lo spirito di chi vuole conoscere, confrontarsi con altre realtàdel settore, allargare le frontiere del sapere e del saper far fare, valorizzare l’attività infermieristicain sala operatoria e favorire la formazione degli infermieri e degli operatori che ne fanno parte.
Diventa socio AORN (Association Operating Room Nurses).
Nel 1989 il primo Congresso Nazionale. Dal 1992 è membro dell’EORNA (European Operating Nurses Association). Da ottobre 2005 è certificata secondo ISO 9001:2008
Dal 2002 fa parte del GPAIN, (Gruppo Permanente delle Associazioni Infermieristiche Nazionali).
Da ottobre 2005 è certificata EORNA secondo ISO 9001:2008.
Nel 2010 diventa Società Scientifica.
Dal 2012 è componente del T.I.I.S.O. (Tavolo Interprofessionale interdisciplinare di sala Operatoria).
A.I.C.O. è nel sistema ECM “accreditamento eventi” dal 2003 al 2011; dal 2011 ad oggi è Provider provvisorio nr. 2304, in attesa di certificazione come Provider Standard.
Testo da definire.
Associazioni professionali,nazionali e internazionali, Università, strutture sanitarie pubbliche, private e con liberi professionisti.
Pubblica una rivista quadrimestrale, Organo Ufficiale della nostra Associazione, assieme ad opere monotematiche periodiche.
Gestisce un sito web, cartina tornasole del nostro operato anche online. Siamo anche massicciamente presenti sui social.
Congressi Nazionali con eventi regionali, seminari, giornate di studio, progetti di formazione a distanza (FAD).
Ricerca scientifica con altre società scientifiche e organizza eventi formativi con altre associazioni e Istituti.
Collaborazioni con il Ministero della Salute, le Università, Aziende Sanitarie ed istituzioni sanitarie sia pubbliche che private.
Fondata a Roma nel 1991, è la più importante Società scientifica italiana nel campo della chirurgia mini-invasiva.
Il punto di riferimento europeo della nostra Associazione.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adi pisi cing elit, sed do eiusmod tempor.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adi pisi cing elit, sed do eiusmod tempor.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adi pisi cing elit, sed do eiusmod tempor.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adi pisi cing elit, sed do eiusmod tempor.